Condividi

Ci sono reperti archeologici: fermo il cantiere per costruire alloggi popolari a Palermo | FOTO

venerdì 28 Maggio 2021

SCORRI LA FOTOGALLERY

Durante i lavori vengono scoperti dei reperti archeologici e il cantiere viene chiuso: succede a Palermo, nei pressi degli uffici della Squadra Mobile, a due passi da piazza Indipendenza.

Qualche giorno fa era stato inaugurato il cantiere per la realizzazione di alcuni alloggi popolari, in un’area localizzata in via Placido Viola, che in passato era utilizzata come parcheggio di motocicli. Durante i lavori di scavo, però, sono saltati fuori alcuni reperti archeologici che hanno fatto sospendere le operazioni del cantiere.

Al momento non si conosce la reale portata della scoperta, sulla quale la Soprintendenza per i Beni Culturali di Palermo sta effettuando alcune ricerche. In attesa di scoprire maggiori dettagli sulla questione, il cantiere è rimasto fermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.