Condividi

Biodiversità in forte rischio: eurodeputati chiedono una legge Ue per fermarne il declino

domenica 30 Maggio 2021

Una legge europea sulla biodiversità e un investimento di 20 miliardi annui per contrastare il degrado ambientale: queste le richieste del Parlamento europeo incluse nella relazione sulla strategia Ue sulla biodiversità per il 2030, approvata dalla commissione Ambiente con 62 voti a favore, 4 contro e 12 astensioni.

Presente nel testo anche la proposta di creare una piattaforma europea per l’inverdimento urbano che includa obiettivi vincolanti sulla biodiversità urbana, come una quota minima di tetti verdi e un sistema di monitoraggio degli impollinatori a livello Ue con obiettivi e indicatori chiari per fermarne il declino.

L’Eurocamera esprime anche critiche verso il fallimento delle istituzioni Ue nel raggiungimento degli obiettivi di biodiversità del 2020 e richiede una nuova strategia che affronti adeguatamente tutti e cinque i principali fattori del cambiamento ambientale: lo sfruttamento del suolo e del mare, lo sfruttamento diretto degli organismi, il cambiamento climatico, l’inquinamento e le specie esotiche invasive. Gli eurodeputati chiedono anche un “accordo di Parigi” per la biodiversità da siglare alla conferenza delle Nazioni unite nell’ottobre 2021.

La relazione sarà sottoposta la voto della plenaria in giugno.

 

Iscriviti a “Il regno degli animali” per rimanere aggiornato e inviaci delle segnalazioni su ilregnodeglianimali@ilsicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.