Condividi

La contraffazione arriva anche in palestra, blitz nel Palermitano e nel Trapanese

giovedì 23 Gennaio 2020

Blitz della Guardia di finanza nell’ambito della salvaguardia del “Made in Italy” e della sicurezza dei cittadini.

I finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo e Trapani, hanno sequestrato numerose attrezzature per il fitness riprodotte illegalmente in due palestre a Cefalù e Santa Ninfa.

Le fiamme gialle hanno scoperto diversi attrezzi per l’allenamento risultati vere e proprie copie di macchinari Technogym costruite violando il brevetto internazionale depositato dalla casa produttrice.

Complessivamente sono stati sequestrati 20 macchinari tra cui panche, bilancieri e tapis roulantdella nota azienda italiana, riportanti il marchio contraffatto e tali da non garantire la sicurezza agli utenti, erano importati dall’estero, seppur all’apparenza identici agli originali, per un valore complessivo di 65 mila euro.

Gli investigatori hanno inoltre denunciato,  rispettivamente alla Procura della Repubblica di Termini Imerese e a quella di Sciacca, i gestori dei centri sportivi. .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.