Condividi

Emergenza Sicilia, la marcia dei sindaci per sollecitare l’intervento di Stato e Regione

venerdì 24 Gennaio 2020

La convocazione di un tavolo permanente tra governo nazionale, governo regionale ed enti locali per sollecitare e monitorare le procedure necessarie per far uscire la Sicilia dall’attuale situazione di emergenza e di inaccettabili ritardi“. Questa la richiesta dell’Anci Sicilia alla vigilia della ”marcia dei sindaci’‘ che si snoderà domani 25 gennaio, a partire dalle 11, lungo la statale 640 che collega Porto Empedocle a Caltanissetta.

Non si possono far pagare ancora ai nostri territori – precisa Leoluca Orlando, presidente dell’Associazione dei comuni siciliani – i danni prodotti da una miscela di inefficienze, illegalità e talora anche ruberie del passato e da veri o presunti contrasti in atto tra le istituzioni. Restiamo, pertanto, in attesa di un tempestivo confronto anche per far cessare un interminabile quanto estenuante dibattito sulla stampa privo di scelte e azioni concrete che, al di là di polemiche e chiacchiere, possano fare uscire la Sicilia, attraverso una proficua collaborazione interistituzionale, da una disastrosa emergenza nel sistema viari“.

Già nei giorni scorsi l’Anci Sicilia aveva dato il proprio sostegno all’iniziativa dei sindaci sottolineando come ”le condizioni di estrema precarietà in cui versano i collegamenti ferroviari, le infrastrutture viarie e le arterie stradali in tutta la Sicilia rischiano di condannare i nostri territori ad uno stato di sottosviluppo irreversibile, marcandone la marginalità’‘.

E’ necessario, quindi, reclamare – hanno spiegato il presidente Orlando e il segretario generale, Mario Emanuele Alvanola massima attenzione su criticità, più volte denunciate, che compromettono notevolmente la mobilità delle popolazioni e le possibilità di crescita economica della nostra Isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.