Condividi

Green Pass, la protesta degli eoliani: “Siamo troppo penalizzati”

martedì 18 Gennaio 2022
eolie

Anche alle Eolie divampa la protesta per le restrizioni che vi sono per spostarsi con aliscafo o nave in terraferma e anche tra le sette isole dell’arcipelago.

Siamo sempre piu’ isolati – dice l’albergatore Emanuele Carnevale – Bisogna rivedere le norme anti Covid, limitatamente al transito da e per le isole. Il super green pass va eliminato. Non ci può e non ci deve essere questa differenza di trattamento con la terraferma. Né può essere un contentino aver ottenuto la deroga per i malati e gli studenti“.

Anche il comitato presieduto da Gianluca Corrado, avvocato, è pronto a rivolgersi all’autorità giudiziaria e Alessandro La Cava, ingegnere, osserva che “oltre ad esserci negato il diritto alla mobilità, abbiamo anche un ospedale che continua a non funzionare per i pochi medici e infermieri che sono rimasti in servizio. Siamo nelle mani dell’elisoccorso che va e viene”.

Chi vive nelle isole minori – dice Graziella Bonica, docente – non deve essere ulteriormente penalizzato. A noi tutto ciò sembra una discriminazione. Una chiara limitazione di diritti inalienabili alla mobilità dei cittadini delle isole minori che, per diverse ragioni di vita, necessitano di raggiungere la terraferma”. A Vulcano c’è anche la questione dell’emergenza legata alle eruzioni, e gli operatori turistici chiedono chiarezza ai vulcanologi e alla Protezione civile per non compromettere l”‘industria del sole e del mare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.