Condividi

Green Pass, la protesta degli eoliani: “Siamo troppo penalizzati”

martedì 18 Gennaio 2022
eolie

Anche alle Eolie divampa la protesta per le restrizioni che vi sono per spostarsi con aliscafo o nave in terraferma e anche tra le sette isole dell’arcipelago.

Siamo sempre piu’ isolati – dice l’albergatore Emanuele Carnevale – Bisogna rivedere le norme anti Covid, limitatamente al transito da e per le isole. Il super green pass va eliminato. Non ci può e non ci deve essere questa differenza di trattamento con la terraferma. Né può essere un contentino aver ottenuto la deroga per i malati e gli studenti“.

Anche il comitato presieduto da Gianluca Corrado, avvocato, è pronto a rivolgersi all’autorità giudiziaria e Alessandro La Cava, ingegnere, osserva che “oltre ad esserci negato il diritto alla mobilità, abbiamo anche un ospedale che continua a non funzionare per i pochi medici e infermieri che sono rimasti in servizio. Siamo nelle mani dell’elisoccorso che va e viene”.

Chi vive nelle isole minori – dice Graziella Bonica, docente – non deve essere ulteriormente penalizzato. A noi tutto ciò sembra una discriminazione. Una chiara limitazione di diritti inalienabili alla mobilità dei cittadini delle isole minori che, per diverse ragioni di vita, necessitano di raggiungere la terraferma”. A Vulcano c’è anche la questione dell’emergenza legata alle eruzioni, e gli operatori turistici chiedono chiarezza ai vulcanologi e alla Protezione civile per non compromettere l”‘industria del sole e del mare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it