Condividi

Coronavirus: in Italia 1.577 contagiati e 34 morti

domenica 1 Marzo 2020

Sono 1.577 le persone che ad oggi risultano positive al Coronavirus. A queste si aggiungono 34 persone decedute,  dunque cinque nell’ultimo giorno,  e 83 guariti in tutta Italia. Complessivamente, dall’inizio dell’emergenza sono stati dunque 1.694 i contagiati. E’ il bilancio fornito dal capo della Protezione civile, Angelo Borrelli.

Sono 639 i ricoverati con sintomi per il coronavirus e 140 quelli in terapia intensiva, di cui 106 in Lombardia, circa il 9% sul totale delle persone positive al virus.

Si sono registrati nuovi casi tra Gorizia, Trieste e Udine: alcuni sarebbero riconducibili a un incontro in Università. Tra i nuovi registrati nella giornata di domenica, anche due medici del Policlinico di Milano.

I primi casi ricostruiti retrospettivamente risalgono all’inizio del mese di febbraio, ma l’infezione probabilmente già circolava nella seconda metà del mese di gennaio. Su questo stiamo facendo verifiche per fare ricostruzioni retrospettive oltre alle proiezioni” ha dichiarati Giovanni Rezza dell’Istituto Superiore di Sanità, in conferenza stampa per fare il punto sull’emergenza coronavirus.

LE PAROLE DI BORELLI

Un dato positivo è l’incremento dei guariti di 33 unità. I tamponi sono oltre ventimila, esattamente 21.127“.

“Un dato importante è relativo alle strutture di pre-triage, fuori dagli ospedali, che sono 283” prosegue il commissario straordinario.

“Ospedali modello Wuhan? Noi ci conoscete, siamo la Protezione civile, dobbiamo essere pronti a tutte le evenienze. Se avessimo bisogno potremmo fare anche quello. Si tratta di esercizi su scenari di rischio. Abbiamo già pensato a scenari, ma dipende dall’evoluzione della situazione. Ma in Italia abbiamo tante strutture che sono state ridimensionate che possono rientrare in campo.Non bisogna dire che ci prepariamo a fare nuovi ospedali: noi lavoriamo sempre per affrontare ogni evenienza“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.