Condividi

Effetto coronavirus sul turismo in Sicilia, pochi passeggeri e voli tagliati

martedì 3 Marzo 2020

Restano a terra il 25% degli aerei Ryanair da e per la Sicilia che si alzavano in cielo prima dell’allarme coronavirusAlitalia cancella 18 voli che partivano o arrivavano in Sicilia. Sono i primi effetti che il diffondersi della psicosi ha provocato, con molti turisti (ma anche lavoratori) che hanno deciso di non venire in Sicilia.

Per quanto riguarda Alitalia, la misura è stata presa fino alla fine di marzo: il volo Catania-Roma passa da 18 a 12 voli quotidiani complessivi tra andate e ritorni, mentre il Catania-Milano Linate passa da 16 a 10.

Novità anche per le tratte Palermo-Roma e Roma-Palermo, che scendono da 12 a 10, e per i collegamenti con Linate, scesi da 8 a 6. Cancellato anche il Trapani-Linate.

Per quanto riguarda Ryanair, la compagnia ha tagliato i voli da e per la Sicilia, sia su Palermo che su Catania. Tagliato il Milano-Trapani mentre resta un solo volo per la tratta Comiso-Pisa, il 27 marzo. Ridotti i voli Trapani-Bologna, che a marzo saranno sette in meno.

E dire che era un momento particolarmente florido per alcuni scali siciliani. A Palermo, per esempio, nei primi due mesi dell’anno si erano registrati aumenti di passeggeri con picchi che superavano il 6% a gennaio. Poi però, il calo tra il 30 e il 40 per cento dei viaggiatori nell’ultima settimana di febbraio, per la brusca frenata globale del traffico passeggeri causata dall’emergenza sanitaria del Covid-19.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it