Condividi

Libri: ecco il 12 candidati finalisti del Premio Strega 2020

giovedì 12 Marzo 2020
Premio Strega 2020

Il Comitato direttivo del Premio Strega – riunito in videoconferenza a causa delle restrizioni emesse dal Governo nazionale per il contrasto alla diffusione del Covid-19 – ha scelto i dodici candidati all’edizione 2020, la numero LXXIV, tra i cinquantaquattro titoli di narrativa proposti dagli Amici della domenica.

Premio Strega 2020

Questi i dodici libri selezionati:

Silvia Ballestra – La nuova stagione (Bompiani)
Proposto da Loredana Lipperini

Marta Barone – Città sommersa (Bompiani)
Proposto da Enrico Deaglio

Jonathan Bazzi – Febbre (Fandango Libri)
Proposto da Teresa Ciabatti

Gianrico Carofiglio – La misura del tempo (Einaudi)
Proposto da Sabino Cassese

Gian Arturo Ferrari – Ragazzo italiano (Feltrinelli)
Proposto da Margaret Mazzantini

Alessio Forgione – Giovanissimi (NN Editore)
Proposto da Lisa Ginzburg

Giuseppe Lupo – Breve storia del mio silenzio (Marsilio)
Proposto da Salvatore Silvano Nigro

Daniele Mencarelli – Tutto chiede salvezza (Mondadori)
Proposto da Maria Pia Ammirati

Valeria Parrella – Almarina (Einaudi)
Proposto da Nicola Lagioia

Remo Rapino – Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio (Minimum Fax)
Proposto da Maria Ida Gaeta

Sandro Veronesi – Il colibrì (La nave di Teseo)
Proposto dall’Accademia degli Scrausi

Gian Mario Villalta – L’apprendista (SEM)
Proposto da Franco Buffoni

I libri candidati saranno letti e votati da una giuria composta dai 400 Amici della domenica, ai quali si aggiungono 200 voti di studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati da 20 Istituti italiani di cultura all’estero, 40 lettori forti selezionati da 20 librerie indipendenti distribuite in tutta Italia, 20 voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura (tra cui 15 circoli costituiti presso le Biblioteche di Roma), per un totale di 660 aventi diritto.

La cinquina sarà votata il 9 giugno alla Camera di Commercio di Roma; l‘elezione del vincitore del Premio Strega 2020 si svolgerà il 2 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega con il contributo della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca e Ibs.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.