Condividi

Coronavirus, arrivati a Pozzallo 167 siciliani da Malta. Il sindaco: “Servono strutture”

giovedì 19 Marzo 2020
Virtu Ferries

Erano in 167 sul cataramano della Virtu Ferries, arrivato mercoledì 18 marzo sera da Malta nel porto di Pozzallo, i passeggeri tutti siciliani che rientravano a causa della chiusura delle attività per l’emergenza del Coronavirus. Molti sono stati costretti a fare rientro nell’Isola.

Le operazioni di sbarco sono state più lunghe del solito perchè ad ogni passeggero è stata controllata la temperatura corporea. “Stavano tutti bene“, dice il medico di porto Vincenzo Morello.

I passeggeri sbarcati per prima e seguiti dagli autisti che trasportavano le derrate alimentari sono in quarantena obbligatoria nelle loro abitazioni e su di loro vi saranno ferrei controlli.

Sul catamarano hanno viaggiato una decina di cittadini di Pozzallo. Era stato il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ad autorizzare il rientro in Sicilia delle 167 persone che si trovavano a Malta in deroga al decreto di chiusura dei confini siciliani adottato dal ministero dei Trasporti.

Il ritorno dei siciliani da Malta era stato chiesto a gran voce perchè molti isolani si sono trovati senza lavoro.

Intanto il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna ha proposto che la quarantena per chi rientra in Sicilia venga fatta in strutture adeguate.

“Nonostante i rigidi controlli – dice Ammatuna – non è semplice verificare il periodo di due settimane di quarantena non solo di chi è arrivato ieri sera ma anche dei loro familiari conviventi ed inoltre, non è nemmeno facile accertare se le abitazioni sono dotate degli spazi adatti ad ospitare con i criteri necessari l’intero nucleo familiare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.