Condividi

Coronavirus, Ferrandelli: “Migrante positivo a Pozzallo? Rischio bomba sanitaria in Sicilia” | VIDEO

venerdì 10 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“A Pozzallo un ragazzo egiziano 15enne è risultato positivo al coronavirus. Era sbarcato 3 giorni fa a Lampedusa con altri 50 migranti. In Sicilia si sta scatenando la paura di una nuova bomba sanitaria che evoca quella esplosa in Lombardia” . Questo l’attacco dell’esponente della segreteria nazionale di Più Europa Fabrizio Ferrandelli.

“Quanto sta succedendo è la dimostrazione che da sola l’Italia non ce la fa. Abbiamo un governo che all’inizio non ha saputo contenere i flussi interni al territorio ed ha finito con esportare il contagio attorno al Paese. Neppure adesso si è riuscito a rendere umano il flusso via mare. A Pozzallo un migrante è stato trovato positivo al Coronavirus. Era sbarcato tre giorni fa insieme ad altre 50 persone. Lui era monitorato, pensate alle altre migliaia di clandestini in giro per l’Italia e in Sicilia. 

Una bomba sanitaria: non vanno a ricoverarsi se hanno sintomi perché questo equivale ad autodenunciarsi. Una bomba economica: non hanno più reddito perché lavoravano a nero. Io da siciliano sono preoccupatissimo e faccio appello a governo nazionale e alla Regione per intervenire subito”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Coronavirus: positivo migrante a Pozzallo, il sindaco chiede di blindare l’hotspot

Coronavirus, sbarcato immigrato positivo. La Lega: “Governo irresponsabile”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.