Condividi

Bonifica di aree inquinate, un bando da venti milioni di euro

giovedì 26 Marzo 2020

Nuovo bando per la bonifica di aree inquinate in Sicilia. Saranno finanziati interventi di bonifica e di messa in sicurezza permanente di vecchie discariche che ricadono nell’isola.

Il Dipartimento Acqua e rifiuti della Regione ha lanciato un preavviso per permettere a tutti i potenziali beneficiari di attivarsi in tempo e avviare le procedure necessarie a partecipare alla selezione.

Per accedere al bando enti locali ed enti pubblici indicati nel programma operativo Fesr dovranno prima attuare tutto ciò che è previsto dalla normativa per accertare l’effettivo obbligo di bonifica.

La dotazione finanziaria dell’avviso pubblico sarà pari a circa venti milioni di euro. Saranno ammissibili gli interventi sulle discariche pubbliche dismesse, censite nel piano regionale delle bonifiche o rientranti nelle perimetrazioni nazionali.

Non saranno invece finanziabili progetti sulle “aree produttive” (siti industriali, commerciali, minerari e cave, così come definiti nel Piano) e sulle discariche private.

Al bando per la bonifica di aree inquinate potranno partecipare le amministrazioni pubbliche che risponderanno ai requisiti di ammissibilità che saranno definiti nel bando.

I progetti dovranno essere accompagnati dall’approvazione degli esiti dell’analisi di rischio, e la localizzazione dell’intervento dovrà essere in aree di proprietà pubblica dichiarate di pubblica utilità o sottoposte a espropri finalizzati a provvedimenti di recupero di qualità ambientale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.