Condividi

Coronavirus: Coop blocca i prezzi sui prodotti confenzionati per due mesi

venerdì 27 Marzo 2020

Tutti i prodotti confezionati sia a marchio Coop che degli altri brand manterranno il loro prezzo bloccato per i prossimi due mesi. L’iniziativa è stata intrapresa da Coop Alleanza 3.0, nell’ambito della decisione nazionale della nota catena di GDO.

“In un momento così delicato e pieno di dubbi, la Cooperativa è un punto di riferimento – sottolinea l’azienda in una nota -. Il nostro impegno come Cooperativa di Consumatori è sempre e soprattutto proteggere le famiglie e il tessuto produttivo italiano. Una sorta di misura preventiva e una garanzia che Coop sottoscrive a vantaggio dei propri soci e consumatori, ma anche a tutela dei produttori e degli allevatori italiani nel momento eccezionale che stiamo vivendo“.

In una fase di emergenza Coop s’impegna ad agire sia a monte, verso i fornitori, che a valle, verso i consumatori, per garantire la stabilità dei prezzi e delle remunerazioni dei diversi attori della filiera. Per questo motivo Coop sta contattando i fornitori di propri prodotti a marchio al fine di operare insieme per il contrasto ad ogni logica speculativa“, sottolinea la Cooperativa.

Inoltre, Coop ha deciso di protrarre la chiusura degli oltre 1100 punti vendita la domenica. Oltre a domenica 29 marzo quindi, i supermercati saranno inattivi sia domenica 5 aprile che per la giornata di Pasqua, ovvero domenica 12 aprile.

La misura, se pur riconfermata per 2 ulteriori domeniche, è comunque da considerarsi eccezionale e limitata alla fase che stiamo vivendo. Così facendo permettiamo un momento di pausa ai colleghi che operano nei punti vendita e che tanto stanno facendo per garantire un servizio essenziale alle persone; la giornata di chiusura totale permette inoltre un’ulteriore sanificazione dei punti vendita. Infine, con la chiusura alla domenica riduciamo la circolazione delle persone nella giornata; gli effetti della concentrazione sulle altre giornate sono molto piccoli, in quanto il numero di persone che effettua la spesa si è significativamente ridotto a favore di carrelli con più prodotti”, chiosa il comunicato aziendale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.