Condividi

Coronavirus, Apprendi: “Detenuto morto, bisogna agire in fretta”

giovedì 2 Aprile 2020
pino apprendi
Pino Apprendi

Un primo detenuto morto per il coronavirus al carcere la Dozza di Bologna. Si tratta di un uomo di 76 anni, prima ricoverato in ospedale e poi portato agli arresti domiciliari. Pare che nella struttura di Bologna ci siano altri 2 casi fra il personale.

Ministro non c’è più tempo da perdere – urla Pino Apprendi presidente Antigone Sicilia – il provvedimento preso per diminuire la presenza nelle carceri sovraffollate è  assolutamente   inadeguato. Anche in Sicilia é  stato registrato qualche  caso positivo fra gli agenti della Polizia Penitenziaria. Oltre ai 57000 detenuti, ci sono altrettanto persone che lavorano all’interno delle carceri, tutte persone che in qualche  maniera incontrano i ristretti, primi e più  esposti fra tutti gli agenti“.

Non ci sono mura o cancelli che fermino il coronavirus – prosegue il presidente – , é  il momento della responsabilità. Il grande lavoro che  stanno facendo i Magistrati di sorveglianza per mandare agli arresti domiciliari coloro che hanno da scontare una pena fino ad un anno, è  prezioso ma non basta”.

Necessita un atto di coraggio e alleggerire la presenza di almeno altre 15000 detenuti. La proposta dell’onorevole Carmelo Miceli può  essere percorribile. La proposta, prevede  di mandare  agli arresti domiciliari chi deve scontare pene fino a tre anni, fino a quando durerà  l’emergenza coronavirus, per poi valutarne il comportamento per proseguire con la pena alternativa alla detenzione in carcere – conclude Apprenid -.  Dal provvedimento sarebbero esclusi i condannati per mafia e coloro che hanno partecipato a proteste sfociate in violenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.