Condividi

Disagi nelle carceri siciliane, Apprendi: “Il governo regionale deve intervenire”

venerdì 18 Maggio 2018
Antigone sicilia

Il presidente di Antigone Sicilia, Pino Apprendi, ha visitato il carcere Pagliarelli di Palermo, al termine della sua visita, riscontrandone i disagi, ha chiesto l’intervento del presidente Nello Musumeci:

La Regione Siciliana deve occuparsi delle carceri siciliane. Sono tanti i problemi che sono di sua competenza. Il grave problema che riguarda le persone con disturbi mentali non viene affrontato.

In Sicilia ci sono soltanto due REMS, che, in tutto, ospitano 40 malati. Ci sono centinaia di detenuti che non dovrebbero stare in carcere, avrebbero bisogno di vivere in comunità. A Pagliarelli ci sono due casi limite, in quanto assolti perché non in grado d’intendere e di volere, eppure stanno in carcere.

Alcuni magistrati, sapendo dell’assenza di strutture idonee, evitano di sentenziare in tal senso e condannano al carcere. Forse si dovrebbe verificare se in qualche carcere ci sono spazi disponibili da adattare a questi casi, in attesa di nuove REMS. Non dobbiamo aspettare l’emergenza, il suicidio, l’atto di disperazione per intervenire. Questo é uno dei più importanti problemi da affrontare con immediatezza che rappresentero’ al Presidente Musumeci, insieme a tante altre problematiche risolvibili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.