Condividi

Vaccini, a Palermo e provincia somministrate 2,4 milioni di dosi

venerdì 21 Gennaio 2022

Dal 27 dicembre 2020 a ieri – 390 giorni – su un target di popolazione pari a 1.162.281 a Palermo e provincia sono state somministrate 2.400.980 dosi di vaccini per la lotta al Covid19.

Prima dose 1.010.550, seconda dose 909.812 e terza dose 480.618, al momento soltanto il 41% del target popolazione ha avuto il cosiddetto ‘booster’. La percentuale di cittadini coperta con una dose nel territorio di Asp Palermo – che comprende anche le isole di Lampedusa, Linosa e Ustica – è dell’86,8%, mentre il ciclo completo l’84,02%.

Dai dati della sola città di Palermo emerge la vaccinazione con una dose al 90,24% della popolazione e 87,66% con ciclo completo. Ed ancora, guardando alle fasce d’età nell’ intero territorio Asp di Palermo (compresa Lampedusa) una dose è stata inoculata al 32% dei bambini tra 5-11 anni, mentre il ciclo completo il 5,84%, considerato che l’avvio delle operazioni vaccinali è partito lo scorso 15 dicembre. Over 60: 94,81% della popolazione ha fatto una dose e il 93,22% ha completato il ciclo. Sul totale di 2.400.980 dosi somministrate fino a ieri, il record inoculazioni spetta all’Asp di Palermo con 1.050.579 (43,76%), seguono l’hub Fiera del Mediterraneo 710.603 (29,60%), medici di medicina generale 217.569 (9,06%), Arnas Civico 139.975 (5,83%), Cto Palermo 137.589 (5,73%), Policlinico Palermo 71.150 ( 2,96%), Farmacie 52.829 ( 2,20%), Ismett Palermo 9.697 (0,40%), Fondazione Giglio Cefalù 9.209 e, infine, Buccheri La Ferla 1.778.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.