Condividi

Ancora sbarchi in Sicilia: 77 immigrati a Portopalo, tamponi per tutti

lunedì 13 Aprile 2020
FOTO ARCHIVIO

Sbarco di 77 immigrati, tutti maschi, di origine subsahariana, sulla costa di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano.

Sono stati alcuni cittadini a segnalare la presenza dei migranti al molo di Ponente: secondo una prima ricostruzione sono arrivati a bordo di un gommone di dieci metri, con un motore da 45 cavalli all’alba di stamane. Nessuno se ne era accorto. L’imbarcazione era passata inosservata ai controlli di frontex e alle motovedette italiane che pattugliano il Mediterraneo.

Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e del 118. “Sono tutti in buone condizioni – spiega il sindaco Gaetano Montoneri che si è recato subito sul posto -. Io sono un medico e abbiamo provveduto alla sanificazione, ad effettuare lo screening per la temperatura ed il tampone“.

Per due immigrati è stato necessario il trasferimento all’ospedale Di Maria di Avola perché presentavano presunte fratture: “Gli altri 75 sono stati rifocillati e adesso possono essere tutti trasferiti in una struttura per la quarantena”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.