Condividi

Regione: siglato il nuovo contratto dei dirigenti

martedì 25 Gennaio 2022
Marco Zambuto

È stato sottoscritto oggi all’Aran Sicilia il nuovo contratto collettivo di lavoro dei dirigenti della Regione Siciliana.

“Abbiamo sanato un’ingiustizia che durava da più di 10 anni e che mortificava la dignità professionale di un’intera categoria di lavoratori, unica in tutta la Pubblica amministrazione italiana a scontare un ritardo così grave nel rinnovo delle condizioni economiche e giuridiche”, dicono Paolo Montera, segretario generale della Cisl Fp Sicilia, il responsabile della dirigenza, Paolo Luparello, e il responsabile dei dipendenti regionali, Fabrizio Lercara.

“Il nostro lavoro ovviamente non finisce qui – precisano i sindacalisti della Cisl. – Ora vigileremo affinché si proceda speditamente con la necessaria e improcrastinabile riclassificazione di tutto il personale regionale, un obiettivo divenuto ancora più urgente dopo la cancellazione della riserva per gli interni nei bandi di concorso pubblicati dalla Regione in Gurs lo scorso 29 dicembre. Se non otterremo riscontri nel breve periodo, non esiteremo a proclamare lo stato di agitazione”.

“Finalmente, dopo oltre 10 anni, si chiude un’annosa vicenda che oltre a riconoscere ai dirigenti regionali, 1200 circa, il rinnovo contrattuale pone delle regole che saranno utili alla Regione del futuro”, hanno detto Gianni Borrelli, Giovanni Corso e Maurizio Camarda della Uil Fpl.

“Un contratto che non riconosce solo gli aumenti ma responsabilizza i dirigenti. Dal punto di vista economico, infatti, l’accordo riconosce l’adeguamento tabellare in misura identica a quella di tutti i comparti pubblici. Dal punto di vista giuridico, invece, è stato introdotto un codice disciplinare che mancava nel vecchio contratto – osservano – Tutto questo potrà contribuire ad una svolta nella gestione della amministrazione regionale. A rimanere irrisolto è il superamento della terza fascia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.