Condividi

Trasporti, Palermo: dopo 11 anni torna il biglietto unico

sabato 16 Maggio 2020
Biglietto unico integrato

Era il marzo 2009 l’ultima volta che a Palermo i passeggeri di autobus e passante ferroviario potevano circolare con un biglietto unico integrato.

Nel frattempo in città sono state costruite 4 linee di tram, e la Giunta Orlando si prepara a realizzarne altre. Ma col paradosso che finora nessuno è riuscito a mettere d’accordo Amat-Trenitalia sulle percentuali dei guadagni dei titoli di viaggio.

La convenzione tra le due aziende infatti è scaduta da 11 anni. Da allora, chi vuole viaggiare sui mezzi pubblici (bus, passante ferroviario e tram) deve acquistare due ticket diversi, con un costo diverso. Un paradosso che va avanti appunto da undici anni. Più volte il Comune aveva promesso il ritorno del ticket unico, visto anche l’arrivo dei nuovi tram. Senza riuscirci.

Adesso, nonostante l’emergenza Coronavirus, pare che la Regione Siciliana abbia fatto un passo in avanti per raggiungere l’obiettivo tanto atteso di un ticket unico per i trasporti pubblici nel Capoluogo siciliano.

Bellomo, Falcone e Musumeci, treniA darne notizia l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone, che nel corso di un intervento alla pagina Facebook “Palermo in Progress” ha annunciato l’imminente accordo tra le parti: «Avevamo detto che il biglietto unico sarebbe arrivato a marzo, ma poi  c’è stata l’emergenza Coronavirus. Adesso, malgrado l’emergenza sanitaria, pensiamo che entro giugno metteremo insieme Amat e Ferrovie. Uniremo così i servizi gomma e ferro, per i palermitani e per tutti i siciliani».

Che sia la volta buona? Sentito da ilSicilia.it, l’assessore Falcone ha confermato l’impegno: «Abbiamo lavorato molto con Trenitalia e confermo che presumibilmente entro il 14 giugno firmeremo l’accordo. Ci sarà anche una conferenza stampa col presidente Musumeci che annuncerà le novità». Ma come è stato superato questo impasse che dura da oltre un decennio? «Con buona volontà, passione e competenza», chiosa con un sorriso Falcone.

 

 

 

LEGGI ANCHE:

Regione e Trenitalia: “Dialogo con Amat, dal 2020 torna il biglietto unico a Palermo”

Caos incompiute a Palermo, “La città è nella tempesta perfetta”. Intervista a Maurizio Carta | VIDEO

Palermo, torna il biglietto unico bus-tram-metro. Ma è solo per la “passerella” di Capaci

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.