Condividi

Incidente all’Addaura, auto travolge colonnina del gas e prende fuoco

lunedì 25 Maggio 2020

Paura nel tardo pomeriggio all’Addaura, quartiere marinaro di Palermo.

IL FATTO

Sul lungomare Cristoforo Colombo si è verificato un incidente che ha coinvolto due auto. Una di queste ha travolto una terza vettura, che a sua volta ha divolto una cabina a media pressione del gas. L’impatto ha quindi causato un incendio, che è stato velocemente spento dal personale dei vigili del fuoco recatosi sul posto.

A seguito dello scontro, sono rimaste ferite due persone. Gli uomini dell’AMG sono immediatamente intervenuti per chiudere la condotta e permettere così la messa in sicurezza dei luoghi.

L’erogazione di gas è stata quindi interrotta per un raggio di circa 300 metri. Ancora poco chiara la dinamica dell’incidente.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.