Condividi

Danneggiati diversi alberi in via Libertà, il comune di Palermo presenta denuncia | FOTO

mercoledì 27 Maggio 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Sono stati danneggiati cinque alberi del filare piantumato sul marciapiede di via Libertà, a Palermo. Il fatto è avvenuto nel tratto compreso tra via Notarbartolo e Piazza Croci, in prossimità del Giardino pubblico “Piersanti Mattarella”, meglio conosciuto come Giardino Inglese.

Alcune piante sono state gettate all’interno della cancellata che delimita il parco. L’Amministrazione comunale ha presentato denuncia contro ignoti. L’episodio si è verificato verosimilmente nella nottata tra il 23 e il 24 maggio scorsi.

Un atto indegno – hanno commentato il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore al Verde, Sergio Marinoi cui colpevoli speriamo siano presto identificati tramite gli impianti di videosorveglianza della zona. L’area comunale del Verde provvederà comunque presto al reimpianto delle alberature, compatibilmente con la loro stagionalità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.