Condividi

Troina: arrivano 4,2 milioni dalla Regione per restauri e adeguamenti di edifici storici

giovedì 28 Maggio 2020

Via libera dal governo regionale a 4,2 milioni di euro per il Comune di Troina, per finanziare lavori di ristrutturazione e adeguamento di alcuni edifici pubblici e palazzi storici. La giunta, presieduta da Nello Musumeci, ha approvato la proposta dell’assessore regionale Alberto Pierobon di attingere le risorse dal fondo delle royalties, in cui le imprese titolari di concessioni minerarie di idrocarburi versano periodicamente i tributi a titolo di ristoro per i Comuni dove sono effettuate le ricerche.

L’amministrazione locale di Troina aveva chiesto alla Regione di finanziare tre progetti: il completamento dell’ex convento del Carmine, per la realizzazione di una struttura polifunzionale culturale con biblioteca e archivio storico (998 mila euro), la ristrutturazione e l’adeguamento della palestra comunale (1,398 milioni) e il restauro e l’adeguamento del palazzo di Troina da adibire a pinacoteca di arte moderna e altre esposizioni (1,806 milioni di cui 661 mila a disposizione dell’amministrazione).

Il dirigente generale Tuccio D’Urso ha evidenziato che tutti e tre i progetti sono dotati di cronoprogramma e sono inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche. Da qui il via libera alla proposta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.