Condividi

Vertenza Anas, Falcone: “L’azienda si rifugia nei soliti numeri”

giovedì 28 Maggio 2020
Marco Falcone
Marco Falcone

“C’è poco da commentare, leggendo la replica banale e patetica dell’Anas che si rifugia in una sfilza di numeri e di ‘impegni’ già sentita in numerosissime altre occasioni. L’azienda di Stato cita persino interventi come Ambelia e il Giro d’Italia, dal valore irrisorio, dimenticando la mole di investimenti da oltre due miliardi di euro che, da quando siamo al governo della Regione, è rimasta solo sulla carta e non è stata mai riversata in cantieri e lavoro. Il governo Musumeci va avanti nella sua iniziativa a difesa della dignità e delle legittime aspettative dei siciliani. Ci vediamo in tribunale”.

Replica così l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a seguito della nota di Anas riguardo la conferenza stampa odierna del presidente della Regione Nello Musumeci.

Leggi anche

Dichiarazione di guerra di Musumeci all’Anas: “Faccio causa e chiedo i danni” | VIDEO INTERVISTE

La replica dell’Anas a Musumeci: “L’attacco non risponde a fatti reali”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it