Condividi

Palermo, al via selezione per 50 giovani Neet, presentato progetto “Argonauti…eroi in viaggio Percorso”

giovedì 27 Gennaio 2022
Leoluca Orlando

Si è svolto questa mattina, in modalità on line, un incontro con i rappresentanti dei Comuni della Città Metropolitana di Palermo, finalizzato alla presentazione del progetto Argonauti…eroi in viaggio Percorso di “individuazione” di abilità e costruzione di competenze.

 Il progetto è inserito nel PON legalità Percorsi di inclusione sociale e lavorativa per particolari soggetti a rischio di devianza, ed è rivolto a giovani tra i 18 ed i 26 anni (Neet) che sono fuori dal sistema educativo di istruzione e formazione professionale, e quindi a rischio di esclusione sociale.

 Attraverso il progetto si intende promuovere la legalità, realizzando attività di prevenzione e contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata, sostenendo un percorso socio- educativo, e sviluppando una mentalità imprenditoriale per l’opportunità di creare impresa e valore nel territorio, e per innescare lo sviluppo e la creazione di competenze utili a garantire più ampi margini di occupabilità nei giovani, che possano sviluppare idee e progetti innovativi in settori differenti, sociale, turistico, tecnologico, agroalimentare. 

 “Attenzione per i giovani e per la crescita di cultura di impresa: un connubio che costituisce, anche grazie all’impegno della Città Metropolitana, promozione di lavoro e sviluppo economico dell’area metropolitana. L’intervento è sostenuto finanziariamente dall’Unione europea ed è ispirato alla affermazione di principi irrinunciabili di rispetto della legalità”, lo ha dichiarato il Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando.

Clicca qui per l’avviso per la selezione di 50 giovani è consultabile sul sito della Città Metropolitana di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.