Condividi

Si innamora della dottoressa e la perseguita, stalker finisce in manette a Palermo

mercoledì 10 Giugno 2020

La polizia ha arrestato per stalking un un palermitano di 65 anni che perseguitava la dottoressa che l’aveva in cura sostenendo d’essersene innamorato. Lo stalker ha disatteso il divieto di avvicinamento alla donna di 44 anni e così è finito ai domiciliari.

Affetto da alcune patologie croniche e in cura dal 2016 in una struttura sanitaria privata di Palermo, lo stalker ha maturato la convinzione che potesse nascere un rapporto con la dottoressa. Nel corso dei frequenti incontri settimanali in clinica, dettati da esigenze terapeutiche, il paziente ha intensificato le attenzioni nei confronti della donna alla quale offriva regali.

La dottoressa ha cercato di chiarire l’equivoco, ma il paziente non si è dato per vinto e ha cominciato a seguirla ben oltre gli orari di lavoro. Ha anche dormito per strada, nei pressi dell’abitazione della donna. Più volte gli agenti sono stati chiamati dalla dottoressa per fare allontanare l’uomo. L’ultima volta, dopo aver disatteso il divieto di avvicinamento, è stato arrestato e il giudice ha disposto gli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.