Condividi

Migranti: 7 morti per ipotermia, verranno trasferiti a Palma

sabato 29 Gennaio 2022

Le sette salme di giovani bengalesi, morti assiderati durante la traversata fra la Libia e Lampedusa, verranno imbarcate domattina sul traghetto di linea per Porto Empedocle dove giungeranno in serata. Il nulla osta della Procura di Agrigento – che ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e omicidio colposo plurimo quale conseguenza di altro reato – è arrivato ieri a Lampedusa.

Le bare, dopo l’approdo a Porto Empedocle, verranno trasferite a Palma di Montechiaro,. Il sindaco Stefano Castellino, ancora una volta, ha dato alla Prefettura la disponibilità della propria città per accogliere le nuove vittime dell’ennesima tragedia del mare.

Lunedì mattina, al cimitero di Palma di Montechiaro, si terrà una piccola cerimonia d’addio. I 7 migranti che hanno perso la vita erano su un barcone che è stato intercettato, a 18 miglia dall’isolotto di Lampione, dai militari della Guardia di finanza e dalla Capitaneria. Tre sono stati trovati morti già al momento dell’aggancio del peschereccio con 280 persone. Gli altri 4 sono deceduti prima di arrivare sulla terraferma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it