Condividi

Migranti: continuano gli sbarchi nell’Agrigentino, arrestato uno scafista

domenica 28 Giugno 2020

La Guardia costiera è riuscita a bloccare, nelle acque antistanti Licata (Agrigento), una barca che aveva consentito lo sbarco di 20 migranti e aveva già ripreso il largo. Uno scafista, di origini tunisine, è stato arrestato.

La Procura di Agrigento, guidata da Luigi Patronaggio, e Capitaneria di porto, coordinata dal capitano di fregata Gennaro Fusco, gli stanno contestando l’ipotesi di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il “barchino” ha portato quasi fino a riva, in contrada Nicolizia, nell’area di Mollarella, i 20 migranti.

Qualcuno se n’è accorto ed ha fatto scattare l’allarme. La “risposta” della Guardia costiera è stata immediata. Le motovedette hanno inseguito e bloccato il barcone di circa 10 metri che stava facendo rotta verso la Tunisia.

Lo scafista alla guida della barca mare prima di essere bloccato s’è disfatto in mare aperto, in quello che è stato un maldestro tentativo di fuga, di un Gps. Ma l’apparecchio è rimasto a galla ed è stato recuperato dai militari della Capitaneria.

L’inseguimento delle motovedette s’è concluso quando lo scafista s’è arreso e senza opporre alcuna resistenza s’è lasciato arrestare. Sulla terraferma, intanto, fra la spiaggia di Nicolizia e tutta l’area di Mollarella, i poliziotti del commissariato di Licata sono riusciti a bloccare una decina di extracomunitari.

Le ricerche sono però ancora in corso. Il natante è stato posto sotto sequestro ed è stato rimorchiato – sempre dalla Guardia costiera, che è coordinata dal capitano di fregata Gennaro Fusco – fino al porto di Licata.

A Lampedusa

Un gruppo di altri 28 tunisini è stato rintracciato e trasbordato sulla motovedetta della Guardia costiera. Il barchino era nelle acque antistanti Lampedusa (Agrigento).

I migranti sono stati già accompagnati all’hotspot di contrada Imbriacola da dove stamani erano state trasferite 80 persone che con il traghetto di linea giungeranno stasera a Porto Empedocle (Ag).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.