Condividi

Corruzione alla Regione, torna libero l’ex sindaco di San Cipirello

sabato 4 Luglio 2020

Torna libero Vincenzo Geluso, ex sindaco di San Cipirello, finito nell’inchiesta sulla presunta truffa sui fondi erogati dalla Regione per progetti agricoli.

Il gip di Palermo Cosimo Di Gioia ha accolto le richieste degli avvocati di Geluso – Salvino Caputo, Vincenza Lupo e Giada Caputo – e ha revocato la residua misura cautelare dell’obbligo dì dimora nel comune di residenza con la imposizione di orari di uscita e rientro.

La difesa ha rappresentato al giudice che erano cessate le esigenze cautelari. In precedenza il Tribunale per il Riesame aveva sostituito la originaria misura dei domiciliari con l’obbligo di dimora. Intanto ieri il Tribunale civile di Palermo si è riservato di decidere in ordine alla richiesta di incandidabilità avanzata dal ministero dell’Interno.

L’indagine della guardia di finanza attorno all’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura aveva portato a 24 misure cautelari e ruota proprio sul ruolo di alcuni funzionari che avrebbero agevolato il sistema creato per ottenere illecitamente i fondi dalla Regione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.