Condividi

Bomba d’acqua a Palermo, zone della città ancora allagate e idrovore in azione | VIDEO

venerdì 17 Luglio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il sottopassaggio deve essere interamente prosciugato per escludere che ci possano essere ancora dei corpi. Su questo siamo in attesa, fiduciosi, perché vorrà dire che tutte le persone sono riuscite a mettersi in salvo. Dobbiamo verificare perché non possiamo escludere altro. Le auto che sono state estratte al momento non avevano nessuno all’interno“. Lo ha detto il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani commentando le operazioni ancora in corso nel sottopasso di viale Regione siciliana.

La fine delle operazioni – ha spiegato il prefetto – consentirà di ripristinare la circolazione. Si sta lavorando per provando a liberare la tratta in direzione Trapani. Quel tratto di strada e’ gia’ prosciugato, si tratta di ripulire l’asfalto e verificare l’assetto. L’impegno che e’ stato preso dal Comune nel giro di qualche giorno e’ di ripristinare la circolazione. Noi abbiamo assicurato il concorso di tutto ciò che può servire per potenziare lo sforzo. C’e’ anche la rimozione di tutte le auto che si trovano nel tratto dei tre chilometri più colpiti dal nubifragio. Anche su questo il sindaco sta predisponendo un provvedimento per poter spostare i veicoli e guadagnare tempo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.