Condividi

Allagamenti a Palermo, viale Regione Siciliana riapre al traffico

sabato 18 Luglio 2020

Entro le 16 è prevista la riapertura di tutte e due le carreggiate di viale Regione Siciliana a Palermo.

I lavori di rimozione delle auto, delle tonnellate di fango e di pulitura delle sede stradale dopo l’alluvione di mercoledì’ sono quasi ultimati.

RIMOSSI 28.000 METRI CUBI D’ACQUA

In un tweet pubblicato sulla propria pagina ufficiale, il comando dei vigili del fuoco informa la cittadinanza sulle operazioni svolte. “La sera del 15 luglio nel sottopasso di via Leonardo Da Vinci c’erano 28.000 metri cubi d’acqua, con un’altezza di 4,5 metri. Ora è così, grazie al lavoro senza sosta delle squadre dei #vigilidelfuoco“.

Intanto, a seguito della rimozione dell’acqua piovana, sul ciglio sono iniziati a spuntare come funghi rifiuti di ogni genere. Dai classici sacchetti della spazzatura per finire a scala e mobilio vario. Segno che l’incuria e l’inciviltà di alcuni sconosciuti rappresenta oggi ancora un problema nel capoluogo siciliano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.