Condividi

“Piccoli passi a ritmo di zoccoli”: a Palermo parte il primo progetto gratuito di ippoterapia per gli autistici

mercoledì 2 Febbraio 2022

Mercoledì 2 febbraio, alle ore 10, nei locali della caserma Cascino di Palermo sarà firmato il protocollo d’intesa tra le parti che hanno preso parte al progetto “Piccoli passi a ritmo di zoccoli”, ideato e voluto da ParlAutismo: il Reggimento “Lancieri d’Aosta” (6°), il Centro Ippico, l’associazione nazionale Arma di Cavalleria, in accordo con il Comune di Palermo, Asp 6 di Palermo, U.O.C NPIA, Ambulatorio dedicato 2° livello, Diagnosi e Trattamento Intensivo e Precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico, presidio “Aiuto Materno” e l’associazione sportiva dilettantistica Ripartiamo in Sella.

Si tratta del primo servizio di ippoterapia gratuito in Sicilia, rivolto a bambini, ragazzi e adulti affetti dallo spettro dell’autismo e che a breve sarà aperto anche ad altri tipi di fragilità. Si tratta di interventi assistiti, con l’ausilio degli animali, che si svolgeranno negli spazi del Centro Ippico Militare, all’interno della caserma Cascino.

Mercoledì saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, Rosi Pennino, presidente di ParlAutismo, il colonello Antonino Longo, il capo Centro Ippico protempore, Maggiore Nicolò Pensabene, l’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria rappresentata dal presidente della Coloc Sicilia, capitano Salvatore Salerno, la responsabile del presidio “Aiuto materno”, Giovanna Gambino e Chiara Amato per l’associazione sportiva dilettantistica Ripartiamo in Sella.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.