Condividi

Altri due arresti a Catania per l’inchiesta “Fake credits”: avevano rilasciato dichiarazioni false

martedì 4 Agosto 2020

Passano dagli arresti domiciliari al carcere a causa delle loro dichiarazioni, giudicate false dagli investigatori, due delle 24 persone arrestate a luglio nell’ambito dell’inchiesta ‘Fake credits’ della Procura distrettuale etnea su un giro di crediti tributari ‘fasulli’ creato attraverso il ‘reperimento e la costituzione di società ‘farlocche” sfociata nell’arresto di 24 persone.

Ventuno furono poste ai domiciliari e fu disposto il sequestro impeditivo delle quote di 11 società e di beni per 9,5 milioni di euro. In cella sono finiti il commercialista Antonio Paladino, 57 anni, presidente dell’associazione datoriale Confimed Italia, ed un suo diretto collaboratore e dipendente, Gaetano Sanfilippo, di 43.

I militari della Guardia di finanza di Catania, su delega della Procura etnea, hanno eseguito nei loro confronti un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Gip.

Per entrambi è un aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari che era stata concessa, a seguito dell’iniziale misura restrittiva in carcere, in considerazione della presunta volontà di collaborare alle indagini e alle dichiarazioni rese dai due professionisti al pm.

Successive attività di riscontro svolte dalla Procura e dalla Guardia di finanza di Catania hanno permesso però di evidenziare la falsità delle dichiarazioni rilasciate dai due finalizzate, da un lato ad alleggerire la propria posizione e, dall’altro ad addossare la responsabilità delle operazioni fiscali fraudolente a persone estranee ai fatti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.