Condividi

Sicilia: pubblicati i bandi per le estrazioni saline

mercoledì 12 Agosto 2020
stagnone

Con il governo Musumeci riparte l’attività di estrazione del sale in Sicilia. Il dipartimento regionale dell’Energia ha pubblicato due bandi di gara per assegnare la concessione mineraria per la coltivazione di sali alcalini in due siti, a ‘Salina-Pioppo’, in un’area di 282 ettari nel territorio di Nicosia e Sperlinga, e a ‘Case Rainieri’, 286 ettari nel territorio del Comune di Mussomeli. Dopo anni arriva, dunque, una nuova opportunità per creare occupazione diretta e indotta nel settore. Le due procedure aperte, pubblicate a firma del direttore generale Salvatore D’Urso, sono state pubblicate sulla Gazzetta ufficiale. Le gare saranno aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. A essere valutati saranno i criteri tecnici qualitativi, mentre il prezzo rappresenta il costo fisso dei canoni minerari da corrispondere all’amministrazione e non è suscettibile di ribasso. Nel dettaglio, il giacimento Rainieri, sulla base delle indagini eseguite, è stimabile in circa 309 milioni e mezzo di tonnellate di salgemma di cui circa 77 milioni di tonnellate circa minerariamente sfruttabili. Salina Pioppo, invece, è stimabile in circa 942 milioni di tonnellate di salgemma di cui circa 150 milioni di tonnellate sfruttabili. La durata delle concessioni verrà stabilita dall’amministrazione in proporzione agli interventi programmati e, comunque, per un massimo di 30 anni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.