Condividi

Palermo: si spezza il ficus monumentale di Piazza Marina | FOTO

mercoledì 12 Agosto 2020

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Il celebre ficus macrophylla di piazza Marina a Palermo, che detiene il record sulle dimensioni, risultando addirittura il più grande d’Europa, si è spezzato.

Lo rende noto il Comune, che ha diffuso le foto in alto. «Nelle scorse ore si è verificato il cedimento di una branca laterale del ficus monumentale, a seguito del quale non si sono registrati danni a persone o cose», riporta l’Amministrazione comunale.

“È un fenomeno noto agli specialisti dei ficus monumentali in tutto il mondo – ha dichiarato l’assessore Sergio Marino –. Si definisce ‘summer branch drop’, cioè schianto estivo di una branca. È probabilmente legato a squilibri idrici causati dalle variazioni repentine di temperatura e umidità, anche se nessuno studio ne ha bene individuato le cause ed eventuali sintomi preventivi. A Palermo era già successo qualche anno fa in un ficus posto davanti alla Fiera, all’ingresso della Favorita. Proprio temendo questo, gli interventi sull’albero di Piazza Marina realizzati lo scorso anno miravano a favorire la stabilità delle branche laterali dell’albero, aiutando le radici aeree ad ancorarsi al suolo (sono stati creati ad hoc alcuni nuovi cercini nel suolo) e sostenere le branche”.

Il ficus che si trova di fronte Palazzo Steri, supera i 25 metri d’altezza, mentre il diametro della chioma è sui 50 metri e copre una superficie di quasi 3000 metri quadri.

 

 

LEGGI ANCHE:

Alberi monumentali d’Italia, Palermo al 1° posto. Ecco l’elenco del Mipaaf [DOWNLOAD]

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it