Condividi

Coronavirus: a Pozzallo piano accoglienza catamarano da Malta

giovedì 13 Agosto 2020
tampone coronavirus

L’ Asp e la prefettura di Ragusa stanno mettendo a punto il piano per l’arrivo del catamarano della Virtu Ferres proveniente da Malta, il cui approdo è previsto per le 20:15.

Alla luce del decreto del ministro delle infrastrutture i viaggiatori provenienti da Malta verranno sottoposti al tampone qualora non dovessero dimostrare di averlo fatto nelle 72 ore precedenti e di essere risultati negativi. Non c’è stato alcun controllo per i viaggiatori, quasi 500, arrivati stamani a Pozzallo con il catamarano dello stesso armatore maltese.

Il prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza ha convocato per il tardo pomeriggio di oggi una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per definire le linee guida di comportamento per l’emergenza da coronavirus alla luce delle nuove disposizioni ministeriali, anche in materia di accoglienza dei migranti. Il sindaco Roberto Ammatuna annuncia che chiederà “che gli sbarchi di coloro che provengono da Malta avvengano in totale sicurezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it