Condividi

Pnrr, Tantino: “Anche a Carini prevista nascita di una ‘Casa di comunità'”

giovedì 3 Febbraio 2022
“Il Governo Musumeci ha presentato la bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza da 800 milioni ed ha previsto anche a Carini la nascita di una Casa di comunità, in sintonia con i dettati del Piano medesimo che tende a una sanità pubblica più moderna e vicina alle persone.
Nelle Case di comunità sono previsti dai 10 ai 15 ambulatori, con una presenza che copre l’intero arco delle 24 ore, di medici (da 30 a 35), infermieri (almeno 8 ), tecnici ed amministrativi”. Lo dichiara Luca Tantino, della Direzione regionale di Diventerà bellissima.
“Questo è un grande segnale verso il territorio e consentirà di dare servizi e assistenza sanitaria con tempestività e continuità. Nelle scorse settimane avevamo incontrato l’ Assessore alla Salute Ruggero Razza, alla presenza di Marco Intravaia, dirigente di #Diventerabellissima e del medico carinese Francesco Armetta – prosegue -. Durante quell’incontro abbiamo avuto modo di apprendere che fosse già intenzione dell’ Assessore e, dunque, del Presidente Musumeci e del governo regionale, prevedere anche a Carini, in considerazione della vastità del suo territorio e della densità abitativa crescente, una struttura medica che assicurasse assistenza sanitaria tempestiva e continuativa. Oggi quella previsione rientra nel più vasto Piano dell’esecutivo regionale per l’intero territorio della nostra Isola. Adesso la proposta passerà al vaglio dell’Ars. Di sicuro, vanno elogiati il governo della Regione e l’Assessorato alla Salute, per la lungimiranza dimostrata verso un comprensorio di grandi dimensioni come è quello di Carini“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.