Condividi

Messina, asportato tumore gigante da 16 kg al Policlinico

domenica 6 Febbraio 2022
foto d'archivio

Intervento chirurgico da record effettuato al Policlinico Universitario di Messina dove è stato asportato un tumore addominale che pesa 16 kg.

L’intervento è stato eseguito dal prof. Antonio Macrì, direttore della scuola di specializzazione in chirurgia generale dell’Università di Messina e responsabile del centro di riferimento per la cura dei tumori peritoneali della società italiana di chirurgia oncologica, di cui è anche consigliere nazionale.

“Si è trattato – spiega Macrì – di un liposarcoma retroperitoneale gigante che contraeva rapporti molto stretti con l’intestino, il rene sinistro, il pancreas, lo stomaco, i grossi vasi ed i muscoli circostanti. L’intervento è stato particolarmente complesso, oltre che per i rapporti anatomici, anche per la necessità di preservare gli organi principali in quanto il paziente è particolarmente fragile. Il successo, è ovviamente di tutta l’equipe, composta dai miei collaboratori, Milone, Calleri, Di Pietro, Musumeci, Palopoli e Visaloco e dai colleghi anestesisti, coordinati dalla professoressa De Pasquale”.

“I sarcomi, continua Macrì, sono tumori rari che, per le problematiche che comportano, così come tutte le neoplasie, devono essere trattati in centri di riferimento al fine di ottimizzare i risultati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.