Condividi

Catania, la Lega alza le barricate sul processo Salvini: “Gli italiani scelgono la libertà”

martedì 29 Settembre 2020

Il 3 ottobre Matteo Salvini verrà processato per sequestro di persona aggravato per il caso della nave Gregoretti. Nel frattempo Catania diventerà laboratorio della politica italiana.

Il processo al leader della Lega ormai ha assunto un forte significato, non solo in ambito giudiziario ma prettamente politico. In un modo o nell’altro il risultato di questo procedimento giudiziario sarà determinante per la trasformazione della politica italiana. E il gotha del Carroccio ne è al corrente.

Le incognite sono infinite soprattutto in caso di condanna in primo grado per l’ex ministro Salvini. La più importante riguarda l’applicazione della legge Severino che potrebbe portare alla sua sospensione dai pubblici uffici seppur potrebbe ricandidarsi. A Catania vige l’esempio lampante del sindaco Salvo Pogliese che ha subito una sospensione di 18 mesi in virtù della Severino. Sarebbe ricevere un colpo gobbo per il leader della Lega che proprio il 21 settembre scorso i pm avevano avanzato nei suoi confronti una richiesta di archiviazione. Richiesta non concessa dal tribunale dei ministri di Catania che aveva chiesto l’autorizzazione a procedere al Senato poi concessa.

Una grande iniziativa in cui si parlerà di cultura, di energia, di infrastrutture, di turismo, di giovani, di pesca e agricoltura, di ambiente, di immigrazione, di economia, di lavoro, di autonomia e di buon governo – ha detto Alberto Samonà, assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identita Siciliana, a commento della manifestazione della Lega “Gli Italiani scelgono la Libertà” in programma a Catania dall’1 al 3 ottobre, che sarà conclusa dall’intervento del segretario federale Matteo Salvini. “Per tre giorni – sottolinea Samonà – la Lega dibatterà con esponenti del mondo politico, imprenditori, intellettuali e rappresentanti delle professioni, su alcuni fra i principali temi che intendiamo porre al centro del dibattito. Sarà un laboratorio politico e di pensiero, con tanti contributi di idee per preparare la nuova Italia di domani, quando il centrodestra tornerà finalmente al governo del Paese“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.