Condividi

Taser in arrivo per le forze dell’ordine, Gelarda (Lega): “Vita dura per delinquenti e balordi”

martedì 21 Maggio 2019

A partire dall’estate 2019 le forze dell’ordine saranno dotate di taser, “la pistola elettrica” in uso da anni da alcuni reparti della polizia statunitense e inglese.

Lo ha stabilito il ministro degli Interni, Matteo Salvini, dopo l’esame del Viminale alla presenza dei vertici nazionali delle forze di polizia e dell’intelligence.

Ad ottobre scorso, era partita la sperimentazione ora arriva l’ok definitivo. “Vita dura per delinquenti e balordi che si contrasteranno in modo più efficace con la pistola elettrica, taser, in dotazione entro l’estate alle forze dell’ordine anche a Palermo e a Catania“, a dirlo è Igor Gelarda, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Palermo, responsabile regionale enti locali della Lega e candidato alle elezioni europee di domenic 26 maggio nel collegio Sicilia e Sardegna. Il via libera all’utilizzo del taser, da parte del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riguarda le città con più di 100 mila abitanti.

igor-gelarda01
Igor Gelarda

“Uno strumento fondamentale – aggiunge Gelardache permetterà agli uomini e alle donne in divisa che ogni giorno rischiano la vita in strada per garantire la sicurezza dei cittadini di operare in modo molto più efficiente e sicuro, nell’interesse di tutti. Malintenzionati compresi”.

“Ai buonisti di professione, come i consiglieri comunali di Sinistra Comune a Palermo, i quali non perdono occasione di alimentare vecchie e sterili polemiche sull’utilizzo dei taser, ricordo che il loro utilizzo ha precisi limiti, senza contare che si tratta di uno strumento affidato alle mani di professionisti il cui operato è improntato alla tutela di tutti”.

“La pistola elettrica ridurrà il contatto fisico, si eviteranno incidenti e si tutelerà maggiormente l’incolumità degli operatori della sicurezza. Ci vadano i consiglieri di Sinistra Comune nelle strade ad affrontare ogni sorta di malintenzionato a mani nude rischiando magari la vita per uno stipendio non certo da nababbi visto che continuano imperterriti a ribadire il loro secco no ai taser in dotazione alla polizia municipale”.

“Strumento di tortura? Non sanno di cosa parlano, tranne che nel loro mondo fatato ladri e furfanti – conclude Gelarda – si possano affrontare sulle strade agitando le margherite”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.