Condividi

Sparatoria a largo di Lampedusa, l’Unione Monarchica Siciliana: “Gdf rispolvera la sovranità”

mercoledì 30 Settembre 2020
Michele Pivetti Gagliardi
Michele Pivetti Gagliardi

“Ogni tanto l’Italia mostra i suoi figli migliori. Figli che ci ricordano quanto spirito di abnegazione, quanto coraggio e quanta professionalità le nostre Forze Armate riescono ad esprimere”. A dichiararlo è Michele Pivetti Gagliardi – vicepresidente nazionale e presidente regionale dell’Unione Monarchica Siciliana.

Il gesto dei militari della Guardia di Finanza nei confronti di alcuni pescherecci battenti bandiera tunisina hanno rispolverato un briciolo di spirito di sovranità nazionale che sembrava oramai sparito – prosegue -. L’Unione Monarchica Italiana, memore delle numerosa gesta eroiche a servizio della Nazione, sottolinea l’assoluta necessità di rafforzare il dispositivo navale a tutela delle nostre coste e del nostro territorio“.

“Le unità di stanza a Lampedusa sono insufficienti eppure svolgono un egregio ed encomiabile lavoro, per questo occorre che sia a Pantelleria che a Lampedusa le unità preposte alla tutela del territorio siano triplicate – conclude -. Un sentito ringraziamento alle Fiamme Gialle per lo straordinario impegno profuso al servizio dei cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.