Condividi

Eco e sisma bonus, Savarino: “Inaccettabili 36 adempimenti burocratici”

giovedì 1 Ottobre 2020

“Ben 36 adempimenti burocratici solo per attivare l’eco e il Sisma bonus! È inaccettabile! Non possiamo restare inerti!”

A parlare è l’onorevole Giusi Savarino, Presidente della IV Commissione legislativa ARS, territorio, ambiente e mobilità, a supporto del grido di aiuto lancianto dall’Ance.

“Nel mese di Agosto, mentre il pomeriggio l’Aula approvava l’importante riforma della legge Urbanista redatta dalla Commisisone che Presiedo, la mattina noi eravamo già a lavoro sulla legge Edilizia. Oggi il DDL Edilizia, anche questo frutto del lavoro della IV Commissione, è pronto per l’Aula e va calendarizzato subito per ricevere il voto favorevole dei colleghi e diventare legge. In questo modo diamo una risposta concreta all’Ance Sicilia e a tutti i Siciliani che vogliono utilizzare gli incentivi a disposizione, come il sisma ed eco bonus. Dobbiamo, per quanto di nostra competenza, creare le condizioni giuridiche affinché possano essere sfruttatate al meglio tutte le risorse destinate al comparto edilizio, senza che la burocrazia sia di impedimento. La parola d’ordine del governo Musumeci è semplificazione, fatta nostra Commissione e in Ars, bisogna stare dalla parte del cittadino e non permettere che la mala burocrazia soffochi il sistema. Anche questa volta, noi facciamo concretamente la nostra parte!”

 

 

LEGGI ANCHE:

La crisi dell’edilizia, 36 adempimenti per l’ecobonus: “Paralizzati dalla Burocrazia”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.