Condividi

Incendi a Naso, Germanà presenta un’interrogazione: “Governo dichiari stato di calamità”

martedì 6 Ottobre 2020

Il governo dichiari lo stato di calamità nazionale e intervenga al più presto con ogni mezzo utile per fronteggiare l’emergenza provocata dagli incendi che hanno lambito il centro abitato di Naso nella provincia di Messina“, questo è l’oggetto dì un interrogazione che ha presentato oggi l’onorevole Nino Germanà per gli incendi di Naso, Santo Stefano di Camastra e

forza italia
Nino Germanà

Reitano che in questi giorni hanno bruciato migliaia di ettari di boschi e rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’ambiente, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e al Ministro dell’interno.

Per difendersi dalla infinita piaga dei roghi – sempre di origine dolosa – occorre che il Governo adotti urgentemente un nuovo piano della forestazione, una riforma degli operatori forestali ma soprattutto un’ ammodernamento degli strumenti di prevenzione e controllo che seguano le tecnologie più avanzate come quelli che si avvalgono di torrette dotate di webcam e dei droni. Non possiamo perdere altro tempo: ogni anno le conseguenze economiche e ambientali sono sempre più gravi e la popolazione colpita ha bisogno del sostegno concreto dello Stato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.