Condividi

Coronavirus: è morto Natale Pulizzi, vicepreside del “Nosengo” di Petrosino

lunedì 19 Ottobre 2020

E’ morto Natale Pulizzi, vice preside dell‘Istituto Nosengo. Per oltre un mese ha combattuto contro il Covid. Lo ha reso noto il Sindaco di Petrosino, Gaspare Giacalone, dopo avere appreso del decesso.

“Lo ha fatto – afferma il primo cittadino – insegnandoci la sua ultima lezione di garbo e amore per la nostra comunità, dichiarando pubblicamente il suo contagio e chiedendo a tutti coloro che erano stati in contatto con lui di sottoporsi ai test. Facendoci capire chiaramente che con questo maledetto virus non si scherza affatto e che dobbiamo prendere sempre tutte le precauzioni. Ai familiari va il nostro cordoglio, vicinanza alla comunità scolastica. Dichiaro il lutto cittadino e dispongo bandiere a mezz’asta per tutto il territorio comunale. Tutte le scuole, di ogni ordine e grado, saranno chiuse per oggi. Che la terra ti sia lieve caro amico di tutti noi, ciao Natale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it