Condividi

Palermo, nuove restrizioni in vista dal week end. Il Prefetto: “Necessario maggiore distanziamento”

martedì 20 Ottobre 2020
Giuseppe FOrlani

“Nei prossimi giorni dopo ulteriori valutazioni sia in alcune zone di Palermo che nelle palestre e nelle piscine sara’ emesso un provvedimento del sindaco, ma condiviso con la prefettura e le autorita’ sanitarie che andra’ verso un rafforzamento dei controlli per assicurare un maggiore distanziamento sociale. Il provvedimento potrebbe arrivare venerdi’. Il virus cammina sulle gambe delle persone e occorre ed e’ necessario aumentare il distanziamento tra la popolazione. La curva si sta alzando c’e’ preoccupazione, ma c’e’ la possibilita’ e bisogna fare di tutto per abbassarla”. Lo ha detto il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani a conclusione del comitato dell’ordine e sicurezza che si e’ svolto oggi in videoconferenza a cui hanno preso parte il Comune, l’Asp e le forze dell’ordine, la Regione.

“Bisogna iniziare uno screening di massa della popolazione e domani ci sara’ un incontro tra i sindaci e l’assessore per stabilire le modalita’. Si deve potenziare la ricerca dei positivi prima che arrivino in ospedale cosi’ da limitare l’afflusso nei pronto soccorso e nelle terapie intensive – ha aggiunto il prefetto – Bisogna iniziare anche una campagna di comunicazione e di informazione efficace nelle scuole per sensibilizzare il piu’ possibile su cosa vuol dire un contatto e la diffusione del contagio. Abbiamo gia’ messo in movimento la risposta ospedaliera e anche quella territoriale. C’e’ massima attenzione in queste ore per la curva del virus. Il provvedimento sara’ proporzionale e sara’ adeguato alla situazione nel rispetto dell’ultimo dpcm del governo e dei provvedimento adottati dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.