Condividi

Militari armati davanti una scuola nel Messinese: scatta il panico a causa del Covid

mercoledì 21 Ottobre 2020

Militari armati ad attendere scolari e genitori davanti la scuola elementare per dare la “caccia” al coronavirus.

Ecco cosa hanno trovato stamattina, davanti l’istituto Pietro Donato, a Paradiso, in provincia di Messina, i bambini mentre si recavano in classe.

Inevitabilmente è scattato il panico e, per la paura, molti di loro hanno chiesto ai loro genitori “Ma c’è la guerra?“, altri sono scoppiati a piangere, proprio perché sembrava essere in una scena di qualche film americano.

A tutto c’è un limite, i militari armati dentro le scuole no – ha scritto in un post di facebook il garante per l’Infanzia, Fabio Costantino. il quale promette di coinvolgere la Prefettura.

Sono certo che avremo riscontro – infatti scrive – Siamo tutti preoccuparti per l’aumento della curva dei contagi ma non è terrorizzando i bambini, già provati da numerose rinunce, che riusciremo a contenere il contagio. Non perdiamo il buon senso! Verrà il tempo in cui dovremo prenderci seriamente cura dei nostri fantasmi interni”.

A tal proposito è intervenuto anche consigliere della V Circoscrizione Franco Laimo, presidente della Commissione Politiche Sociali: “Sembra uno scenario da film hollywoodiano o di vero stato di guerra quello che stamani è accaduto. il Garantesta già lavorando per intessere un dialogo con la prefettura ed il comandante del V Reggimento Aosta”.

Un bambino di pochi anni cosa può pensare vivendo uno scenario del genere? – si chiede Laimo  e conclude –  I bambini hanno già vissuto un trauma forte durante il periodo del lockdown, provandoli dei semplici rapporti umani e dei contatti con coetanei ed insegnanti. Questo episodio è alquanto grave e fuori ogni forma e comprensione educativa e di vita. Vi è un limite a tutto e quando si arriva a toccare l’animo del bambino dietro terrorismi assurdi e ingiustificati, significa che davvero non si sta comprendendo il male che si sta facendo a questi poveri bambini!  Non siamo in guerra.  Dobbiamo solo imparare a convivere con un nuovo virus, come abbiamo fatto con tutti gli altri”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.