Condividi

Covid, calano ancora contagi e ricoveri ma non in Sicilia e in altre due regioni

giovedì 10 Febbraio 2022

Nella settimana 2-8 febbraio, ad eccezione di Calabria, Sardegna e Sicilia (sulla quale pesano i ricalcoli dell’ultima settimana), in tutte le Regioni si rileva una riduzione percentuale dei nuovi casi, che vanno dal -9,4% della Basilicata al -50,4% della Valle d’Aosta. Ma sono ancora 70 le Province con incidenza superiore ai 1.000 casi per 100.000 abitanti, distribuite in tutte le Regioni ad eccezione di Molise e Valle d’Aosta. Lo rileva il nuovo monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe.

Una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (5.698) e un aumento dei nuovi casi (3,7%) rispetto alla settimana precedente. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (36,3%) e in terapia intensiva (14,5%) occupati da pazienti Covid-19. E’ quanto emerge dai dati in Sicilia.

La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 76,3% (media Italia 82%) a cui aggiungere un ulteriore 4,8% (3,4%) solo con prima dose. Il tasso di copertura con terza dose è del 77,5% (83,5%). Il target 5-11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 14,7% (20,7%) a cui aggiungere un ulteriore 13% (14,2%) solo con prima dose; Questo l’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia: Siracusa 1.486, Ragusa 1.410, Caltanissetta 1.250, Trapani 1.217, Messina 1.181, Catania 903, Agrigento 834, Palermo 799 ed Enna 731.

L’85,4% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il Covid-19 e l’82% ha completato il ciclo vaccinale, ma 7,1 milioni di persone non hanno ancora ricevuto nemmeno una somministrazione. Il tasso di copertura delle terze dosi è, invece, all’83,5% ma con nette differenze regionali: si va dal 77,5% della Sicilia all’89% della Valle D’Aosta. Rileva il nuovo monitoraggio aggiornato al 9 febbraio alle ore 6.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.