Condividi

Acqua torbida dopo il maltempo: disagi e disservizi da Balestrate a Isola delle Femmine

lunedì 7 Dicembre 2020
acqua torbida

A causa delle condizioni di maltempo verificatesi nella mattinata di ieri, domenica 6 dicembre, è stato riscontrato un notevole aumento della torbidità delle acque, prelevate dall’invaso Poma che ha determinato il conseguente fermo dell’Impianto di Potabilizzazione Cicala.

Lo rende noto l‘Amap, sottolineando in una nota che pertanto si potranno verificare disservizi, consistenti in una forte riduzione delle pressioni in rete, fino all’interruzione dell’erogazione idrica, in tutti i comuni della fascia costiera occidentale del Palermitano alimentati dall’acquedotto Jato: 

Balestrate e Trappeto (zone esterne); Terrasini e Cinisi (reti non gestite da Amap); Carini (zone C.so Italia e S. Anna),; Capaci e Isola delle Femmine.

Nella rete idrica del Comune di Palermo, in particolar modo nei distretti della zona Nord e nei distretti pedemontaniVillagrazia; Boccadifalco (zona bassa); Rocca;  Borgonuovo.

L’Amap fa sapere che è in corso il costante monitoraggio dei parametri di processo, al fine di consentire in tempi brevi il rispristino della normale funzionalità dell’impianto di potabilizzazione Cicala.

Ogni aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it o telefonando al numero 091.279111 o al numero verde 800-915333, esclusivamente da telefono fisso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.