Condividi

Il Ministero della Giustizia assume: 3250 posti a concorso anche in Sicilia | I BANDI

martedì 15 Dicembre 2020

Il Ministero della Giustizia ha varato tre concorsi: il primo per 400 direttori, con domande da presentate entro il 17 dicembre. Il secondo per 150 funzionari, con domande da presentare entro il 27 dicembre, e il terzo per 2.700 cancellieri, con domande da presentare entro il 19 gennaio 2021. Tutti i nuovi impiegati saranno destinati alle Corti d’Appello, in distretti che si trovano in tutta Italia, fatta accezione per la Valle D’Aosta.

Per quel che concerne i titoli, per i direttori e i funzionari è richiesta la laurea in giurisprudenza, economia e commercio o scienze politiche. Per i cancellieri, invece, è richiesto il diploma di scuola superiore quinquennale. La domanda potrà essere presentata esclusivamente online.

 

 

A questo link il bando per partecipare alla selezione per DIRETTORI del Ministero

A questo link il bando per partecipare alla selezione per FUNZIONARI del Ministero

A questo link il bando per partecipare alla selezione per CANCELLIERI esperti del Ministero

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it