Condividi

Alluvione del 15 luglio, Ferrandelli: “Dopo 150 giorni nessuna relazione dal Comune di Palermo”

mercoledì 16 Dicembre 2020
SOTTOPASSI viale regione allagati 15.07.2020, Ferrandelli
Ferrandelli (alluvione del 15.07.2020)

“Il Comune di Palermo, a distanza di 150 giorni dagli eventi alluvionali del 15 luglio scorso, non ha ancora inviato la relazione necessaria alla dichiarazione dello stato di calamità, propedeutica al riconoscimento da parte del Governo nazionale dello stato di emergenza”.

Queste le dichiarazioni a muso duro del capo dell’opposizione e componente della segreteria nazionale di +Europa Fabrizio Ferrandelli.

“Stamane ho ribadito in commissione bilancio, per l’ennesima volta, l’incapacità dell’amministrazione ed ho richiesto, ancora una volta, una seduta alla presenza del Sindaco per porre fine a questa indecenza. Ho evidenza che con nota 24772 del 5/11/2020 la Presidenza della Regione sollecitasse al Sindaco, mettendo in copia il Presidente del Consiglio dei Ministri ed il Prefetto di Palermo, la relazione dettagliata sui danni arrecati a persone e cose. Motivo per il quale risulta anche bloccata l’erogazione del contributo di € 900.000,00 previsto dalla legge regionale n.3/2020.

Mi preme informare la cittadinanza – continua Ferrandelli – che diverse sedute di commissione e di consiglio comunale sono state dedicate alla risoluzione della problematica relativa agli indennizzi, nonostante le cause degli ulteriori ed eventuali allegamenti siano ancora tutt’altro che rimosse, ma che ad oggi tutto tace. Un comportamento del genere risulta deprecabile amministrativamente ma anche manifestatamente omissivo e irrispettoso della condizione di chi ha subito danni significativi trovandosi in una condizione di sopravventa difficoltà per cause altrui. Al danno si sta aggiungendo la beffa di chi non svolge il proprio dovere ed io andrò fino in fondo incalzando e denunciando”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.