Condividi

Il filosofo Galimberti a Messina: l’incontro promosso da Caronte&Tourist

venerdì 25 Gennaio 2019
umberto galimberti

Il gruppo Caronte&Tourist in collaborazione con la libreria Bonanzinga, organizza due incontri con il filosofo Umberto Galimberti. Il notissimo accademico terrà una lectio magistralis aperta alla cittadinanza il prossimo 29 gennaio alle 17 presso l’Aula Magna del Rettorato sul tema: “L’uomo nell’età della tecnica”.

L’evento, che gode del patrocino dell’Università di Messina e dell’associazione AulMnime, sarà preceduto dai saluti del Magnifico Rettore. Il giorno successivo, 30 gennaio alle 10, presso l’Auditorium del Palacultura, il professor Galimberti nel corso di un incontro riservato agli studenti dei licei messinesi (Maurolico/Galilei, La Farina/Basile, Seguenza, Archimede, Verona Trento, Ainis) affronterà “Il disagio giovanile nell’età del nichilismo”.

Entrambi gli eventi sono organizzati dalla libreria Bonanzinga e sponsorizzati dal Gruppo Caro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it