Condividi

Esplosioni sull’Etna: chiude lo spazio aereo di Catania | VIDEO

sabato 26 Gennaio 2019

Riprende l’attività vulcanica dell’Etna: esplosioni stromboliane, forti boati ed emissioni di cenere laviche dalle bocche sommitali del vulcano stanno creando disagi per i voli diretti e in partenza da Catania.

La nuova fase eruttiva ha comportato – inizialmente – la chiusura dello spazio aereo sopra l’aeroporto di Catania dalle 13 alle 17. Lo scalo resta operativo, ma non saranno effettuati né decolli né atterraggi.

Successivamente è stato stabilito lo stop ai voli fino alle 11 di domani. Lo rende noto la Sac, società di gestione dello scalo internazionale, “a causa della prosecuzione dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera”.

 

Saranno comunicati ulteriori aggiornamenti solo dopo la prossima riunione dell’Unità di crisi che si terrà nella mattinata di domenica 27 gennaio. I passeggeri possono informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree. Informazioni sull’operatività generale dell’aeroporto Fontanarossa sono disponibili sul sito ufficiale dello scalo, www.aeroporto.catania.it e sui profili Facebook e Twitter dell’aeroporto.

 

GUARDA IL VIDEO IN BASSO:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.